F.A.Q. ATTIVITA’ ESORDIENTI (nati 2012/13/14/15/16/17)

 

Che attività viene svolta?

L’attività proposta è varia. L’obiettivo è avvicinare alle discipline dell’atletica leggera (corsa, salto, lancio) attraverso un’attività prevalentemente ludica e di base, calibrata sulle varie età. Generalmente ad allenamento, dopo un momento di gioco introduttivo e di riscaldamento, vengono formati dei gruppi e si svolgono attività della durata di 10/15 minuti l’una pensate per una sviluppo motorio completo di base del bambino.

 

Si può svolgere un periodo di prova?

Sì. E’ possibile provare l’attività per una settimana (due allenamenti) prima di procedere con l’iscrizione. Per verificare la disponibilità di posti scrivere un messaggio a Lara (3489144847).

La prova è gratuita e verrà chiesto di firmare una liberatoria di responsabilità.

 

Quando e dove si svolgono gli allenamenti?

Gli allenamenti si svolgono nei giorni e orari riportati sul sito. Vengono svolti due allenamenti a settimana della durata di circa 1 ora e 15 minuti.

Nella stagione invernale (da Novembre a Marzo) gli allenamenti si svolgono al chiuso. I giorni e il luogo di allenamento quindi variano durante la stagione:

_ da settembre a novembre e da marzo a giugno in pista

_ da novembre a marzo in palestra

ATTENZIONE: Gli orari definitivi della palestra verranno comunicati solo a settembre al momento dell’assegnazione degli spazi da parte del comune.

 

Quali sono i costi?

La quota d’iscrizione per la prossima stagione è di 220 €  (180€ dal secondo famigliare).

Non sono previste quote ridotte per chi dovesse frequentare un solo allenamento a settimana.

 

Serve la visita medica?

Al momento dell’iscrizione deve essere consegnato il certificato medico NON agonistico.

Chi non è in possesso di un certificato medico regolare non scaduto non potrà partecipare alle attività.

Per i bambini sotto i 6 anni è comunque necessario un certificato del pediatra che ne attesti la buona salute.

 

Vengono svolte gare durante l’anno?

Sì. Durante la stagione invernale (da dicembre a marzo) si svolgono alcune corse campestri (3 o 4 a stagione) e qualche gara indoor (1 o 2). Nella stagione primaverile (da marzo a giugno) vengono proposte 4 o 5 gare. Le gare sono provinciali e coinvolgono le varie discipline dall’atletica, opportunamente declinate in base all’età. 

 

Come ci si iscrive?

L’iscrizione può essere completata solo dopo aver svolto il periodo di prova. Le istruzioni per l’iscrizione sono presenti sul sito, nella sezione iscrizioni.